| FAGGIO ROTONDO 15.9.2008"2° FORUNDIO FESTIVAL" 28-29-30-31 AGOSTO 2008
  
 ABBIAMO REALIZZATO UN BLOG SUL QUALE CI POTETE SCRIVERE PER CONSIGLI O COMMENTI RESOCONTO 2° FORUNDIO FESTIVAL
 La seconda edizione del festival si è svolta dal 28 al 31 agosto.
 Abbiamo aggiunto un giorno in più rispetto all’anno scorso.
 Un gruppetto di persone ha soggiornato a Faggio Rotondo diversi giorni prima per occuparsi interamente della parte organizzativa.
 Infatti siamo riusciti a realizzare una zona cucina esterna alla casa, che ha migliorato notevolmente la logistica.
 In questo giorni pre-festival abbiamo sistemato anche l’antica chiesetta, sede quindi di spettacoli teatrali. E’ stata ristrutturata da abili muratori del paese e terminata appena qualche giorno prima dell’inizio del festival: il tetto era crollato e i muri si erano aperti!
 
  fontana della casa
 
 PRESENZEil 1° giorno: 60 presenze
 il 2° giorno: 90 presenze
 il 3° giorno: 110 presenze
 il 4° giorno: 60 presenze
 totale = 320 presenze
 
 ARTISTI: concerti e spettacoli
 Altera (parole e musica)
 Compagnia del drago rosso (burattini)
 Dindo e the reggaelab (musica)
 Inconsueto Popolare (musica)
 Karamelo Rojes + Vente pa Madrid (musica)
 Luisa Biondo (musica)
 Mondomando (musica)
 Ravatti e Lamette (musica)
 Teatro dell’ortica (teatro canzone)
 
 ARTISTI: laboratori
 Acqua che salta: yoga
 Compagnia del drago rosso: burattini
 Le filaudiche: acrobalance
 Nada Graffigna: danza creativa
 Ratapaflam: percussioni
 Sara Parisi: danza e creatività
 Zenaswing: ballo swing
 
 
 BILANCIO ECONOMICO
 - grazie al contributo per il cibo e alle offerte volontarie per sostenere il festival, siamo riusciti a rientrare delle spese (cibo, bevande, luci, pentolame, bicchieri e posate);
 
 - a carico nostro è rimasta la quarta cisterna per l’acqua; benzina per il trasporto  del materiale edile per il Festival e per il servizio navetta per service spettacoli e artisti
 
 per il prossimo anno, ci auguriamo che qualcuno abbia preso coscienza della nostra buona volontà e ci aiuti con un piccolo sostegno!
 il festival ha avuto luogo grazie agli artisti che sono intervenuti spontaneamente con un piccolo rimborso spesa, (e tra l’altro diversi ci hanno rinunciato!), ma l’artista va retribuito…è il suo lavoro!
 
 CIBO (menù dei 4 giorni)
 pasta con salsa di noce+frittata fagiolini+insalata
 pasta col pesto+peperonata+insalata
 riso con zucchini+formaggio+insalata
 bruschette+minestrone
 pasta con salsa di noce+formaggio+insalata
 pasta al sugo+frittate di verdure+peperoni in padella
 pasta col pesto+formaggio+zucchini in padella
 bruschette+minestrone
 
 
 RINGRAZIAMENTI
 - di nuovo come l’anno scorso, a mia sorella Cristina che ha lavorato come cuoca per tutti i giorni del festival
 
 - al nostro amico Corrado, che anche quest’anno non bastando le 2 pache e 1 tavolo, nei giorni prima e durante il festival ha realizzato altre panche e tavoli con legname di fortuna. inoltre, grande novità di quest’anno è stata la realizzazione di una doccia!
 
 - a Cristian! enorme sorpresa di energia e voglia di fare. grazie alle sue eccezionali foto, ai video, alla realizzazione di un sito di fotografie. ci ha caricato di fiducia, e tuttora è un attivo collaboratore
 
 - a mia madre Anna, che anche se non presente, ha preparato un’enorme quantità di pesto e salsa di noce
 
 - ad Anna per l’organizzazione dei pasti, bevande, accoglienza, economato… ma sicuramente anche altro
 
 - a Maurizio che è riuscito a far giocare con un unica attività tutti i bambini grazie al suo laboratorio di costruzione di arco e freccia!
 
 - a Rabo per il supporto tecnico audio luci
 
 - a Nada, che oltre al suo laboratorio di danza, ci ha dato una mano in lavori di fatica nei giorni prima del festival e come aiuto cuoca durante il festival
 
 - a Lino e Rosanna che spontaneamente si sono offerti come guide turistiche
 
 - ad Angela da Piacenza, che senza conoscerci, è venuta a darci una mano nell’organizzazione
 
 - la giornalista Raffaella Grassi per l’elaborato articolo sul Secolo
 
 - il Latte Tigullio, che sempre molto spontaneamente ci hanno aiutato con latte e yogurt
 
 - il patrocinio della Regione Liguria, Provincia di Genova, Comune di Neirone, Comunità Montana Fontanabuona, Gal (Appennino Ligure Genovese)
 
 - il contributo economico del Comune di Neirone (come atto di fiducia);
 
 - a Marcello e Gabriele di Milano che ci hanno sostenuto a distanza in questa impresa (diné)
 
 - ringraziamo tutti i partecipanti: dalla Svizzera, Roma, Treviso, Prato, Neirone!
 
 
 ________________________________________________________________   FAGGIO ROTONDO 1.7.2008
 buongiorno a tutti  siamo bianca e cesare della 'compagnia teatro scalzo' di genova.
 il 28-29-30-31 agosto 2008, a faggio rotondo, località situata a neirone (ge), ci sarà il "2° FORUNDIO FESTIVAL".
 'faggio rotondo' si trova nell'entroterra ligure, immerso nella natura, con la vista del mare all'orizzonte.
 è necessario percorrere un tratto pedonale (5 o 15 minuti a seconda di dove si parcheggia), ma per chi avesse difficoltà, siamo disponibili ad accompagnarvi alla meta con un nostro mezzo.
 
 le attività (laboratori e spettacoli) hanno luogo nella piana vicino alla casa faggio rotondo.
 
 per gli escursionisti, sempre dalla casa partono diversi sentieri per diverse capacità.
 
 ___________________________________________________________________
 COSTI
 la partecipazione al festival è gratuita. è possibile campeggiare (MA RICORDATEVI DI PORTARE LA TENDA!), assistere agli spettacoli e ai concerti gratuitamente; è possibile partecipare a tutti i laboratori gratuitamente. la colazione è a offerta libera, il pranzo 5 euro, la cena 5 euro. ma chi volesse portarsi da mangiare, è liberissimo di farlo.
 
 per l'adesione, occorre indicare il numero di persone e il numero di giorni che si intende fermarsi (soprattutto per avere un'idea del cibo). potete quindi telefonarci o inviarci una mail.
 
 INVECE, CHIUNQUE VOLESSE PARTECIPARE AL NOSTRO PROGETTO E AIUTARCI IN QUALSIASI MODO (SIA ARTISTICAMENTE CHE PRATICAMENTE), SAREMMO MOLTO LIETI DI OSPITARLO OFFRENDO IL CIBO, SIA ADESSO (LAVORI DI PREPARAZIONE AL FESTIVAL), CHE DURANTE I GIORNI DEL FESTIVAL
NOTA:portatevi scarpe comode, maglione per la sera, pila per illuminare  ________________________________________________________________________________________________________  COME RAGGIUNCERCI:  IN MACCHINA  ***per chi esce a genova est, prendere la statale per piacenza, fare la galleria del ferriere, arrivare a gattorna  ***per chi esce a Chiavari seguire: carasco, val fontanabuona, gattorna  arrivati a GATTORNA seguire NEIRONE, CORSIGLIA e proseguire...  poco più avanti prendere deviazione a dx con indicazione Feia, Bosallo, Ripe;  poi 1° bivio SX, la strada diventa sterrata, continuare a salire, si incontra un altro bivio;  2° Bivio DX, continuare a salire fino ad incontrare su un curvone a sx una strada più piccola che continua dritta;  quindi terzo bivio mantenere la dx; a questo punto la strada si riduce, ma è sempre carrabile;  è consigliabile parcheggiare la macchina a questo bivio (15 minuti); se c'è la necessità di scaricare materiale, salire fino a incontrare stradina a sinistra in salita, da qui a piedi proseguire (5 minuti)  IN TRENO (sconsigliato, a parte i camminatori): davanti la stazione di genova brignole c'è autobus che arriva a gattorna; da gattorna altro autobus che arriva a roccatagliata--->scendere a bivio per feia bosallo (chiedere all'autista); da lì seguire le indicazioni per il festival (circa 2 km e mezzo) ____________________________________________________________________ per chi se la sente di arrampicarsi in cima ad una montagna e campeggiare in tenda, il programma del festival è il seguente!
GIOVEDI 28 AGOSTO
 
 laboratorio di danza creativa - nada graffigna
 
 laboratorio di movimento corporeo ed espressività - sara parisi
 
 laboratorio di percussioni  - gruppo ratapaflam
 
 laboratorio di acrobalance - teatro delle formiche
 
 spettacolo teatrale - teatro dell'ortica
 
 concerto di musica rumba gitana - karamelo rojes+vente pa madrid (di provenienza ligure e umbro)
 
concerto - dindo&thereggae
 
 
 VENERDI 29 AGOSTO
 
 risveglio musicale concerto per arpa - luisa biondo
 
 laboratorio di yoga - acqua che salta
 
 laboratorio di danza creativa - nada graffigna
 
 laboratorio di movimento corporeo ed espressività - sara parisi
 
 laboratorio di percussioni  - gruppo ratapaflam
 
 laboratorio di acrobalance - teatro delle formiche
 
 spettacoli di burattini - gino balestrino
 
 concerto - altera
 
 
 
 SABATO 30 AGOSTO
 
 risveglio musicale concerto per arpa - luisa biondo
 
 laboratorio di yoga - acqua che salta
 
 laboratorio di danza creativa - nada graffigna
 
 laboratorio di movimento corporeo ed espressività - sara parisi
 
 laboratorio di percussioni  - gruppo ratapaflam
 
 laboratorio di burattini - compagnia del drago rosso
 
laboratorio di ballo swing - zenaswing
 spettacolo di burattini - compagnia del drago rosso
 
 preconcerto  - mondomando
 
 concerto - ravatti e lamette
concerto - inconsueto popolare 
 
 DOMENICA 31 AGOSTOrisveglio musicale concerto per arpa - luisa biondolaboratorio di yoga - acqua che saltalaboratorio di danza creativa - nada graffignalaboratorio di movimento corporeo ed espressività - sara parisilaboratorio di percussioni  - gruppo ratapaflamlaboratorio di burattini - compagnia del drago rossolaboratorio di ballo swing - zenaswingconcerto swing, jazz, blues - gionanna bosco e mario donatone (da roma)________________________________________________________________________________________________________  Per qualsiasi informazione scriveteci a 
 Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
  oppure telefonate a:  Bianca 347.4038237  Cesare 349.8229621  grazie!  |